Gestione di progetti di R&S e innovazione, sia finanziati attraverso risorse pubbliche che private.
La gestione di progetti di R&S e/o innovazione può essere un esercizio alquanto complesso. Diventa quindi fondamentale pianificare le attività in maniera attenta e seguirne l’implementazione in maniera costante.
Il nostro team di consulenti garantisce la corretta pianificazione e controllo dei progetti, secondo le metodologie più accreditate, conformemente alle necessità, alle funzionalità e ai tempi definiti, nonché ai possibili rischi.
Che una azienda sia in fase di start up o già consolidata, l’attività di business planning permette di avere un quadro chiaro dei possibili sviluppi futuri in relazione al progetto imprenditoriale, il quale può riguardare un singolo prodotto, processo, servizio, o l’intera azienda.
Richiedere un affiancamento specialistico ad esperti in pianificazione permetterà all’azienda di avere un quadro chiaro in termini di:
- Analisi del mercato di riferimento;
- Posizionamento;
- Competitors;
- Outlook finanziario pluriennale;
- Rischi;
- Risorse non finanziarie necessarie.
Noi di ABC Europe affianchiamo le aziende nella definizione e redazione del del business plan.
Il controllo di gestione è definibile come l’insieme di strumenti e tecniche che permettono di pianificare e controllare l’andamento dell’azienda, su base continuativa.
La tipologia di controllo dii gestione può essere:
- Anticipatoria, ovvero con l’elaborazione e simulazione di scenari per verificarne l’impatto che potenziale che potrebbero avere sull’azienda nel caso si verifichino;
- Direzione: atto a verificare in itinere il progresso delle azioni pianificate e garantire il perseguimento degli obiettivi.
Tale strumento ha un valore intrinseco elevatissimo in quanto permette di:
- Ottimizzare le risorse economiche;
- Evidenziare e valutare il ruolo delle risorse aziendali e di ogni unità operativa;
- Migliorare le definizione di strategie anche in ambito di marketing;
Valutare l’evoluzione e l’andamento aziendale e pianificare gli obiettivi anche di medio e lungo periodo.
Servizio di analisi e verifica e adeguamento per la compliance al regolamento UE in materia di privacy e data protection.
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati in sigla RGPD, ufficialmente regolamento n. 2016/679, è un provvedimento UE che produce specifici obblighi per tutte quelle entità – pubbliche e private – che acquisiscono o gestiscono dati personali.
Il trattamento di tali dati devi quindi seguire e ottemperare a quanto previsto a livello normativo al fine di garantire una adeguata protezione ai dati trattati.
I nostri specialisti operano secondo una metodologia ben definita che prevede:
- Analisi del contesto aziendale con verifica della tipologia di dati trattati;
- Identificazione dei soggetti coinvolti nel trattamento di tali dati (responsabile, titolare, nomina di DPO);
- Verifica dell’adeguatezza delle misura in atto, ovvero gap analysis, in materia di protezione dei dati personali;
- Definizione delle misure tecniche per garantire una adeguata protezione secondo quanto previsto a livello normativo e in ottica di Business Continuity e Disaster recovery;
- Supporto alla predisposizione della documentazione obbligatoria;
Audit periodico.